Luciano Pavarotti (Modena, 12 ottobre 1935 – Modena, 6 settembre 2007 è stato un tenore italiano.
È ricordato tra i dieci tenori più grandi di tutti i tempi, dalla voce squillante negli acuti e ricca nel mezzo, con un fraseggio chiaro e timbro limpido.
Nel 1961 ottiene il primo riconoscimento personale, nel Concorso Internazionale Achille Peri.
La vittoria di questo concorso consentì al giovane Pavarotti di esibirsi davanti al grande pubblico, come il 29 aprile 1961, quando ottenne la sua consacrazione artistica salendo sul palcoscenico del Teatro Municipale di Reggio Emilia per interpretare il ruolo di Rodolfo ne La bohème di Puccini, diretta da Francesco Molinari Pradelli.